Apparenze: tra paure e pregiudizi cosa resta di noi?

Le apparenze come prodotto di paure e pregiudizi. In questa danza di maschere, cosa resta di noi?

Me lo sono chiesta spesso, osservando le maschere degli altri e le mie. Per quanto sinceri, prima o poi le indossiamo.

Apparenze: tra paure e pregiudizi

Perché?

Penso siano troppe le risposte, ma in tutte striscia dentro una parola: paura.

Paura degli altri, di non essere abbastanza, di essere giudicati, feriti, usati, derisi… non importa, è sempre paura.

Se a volte è solo un nostro pensiero, in altri casi viene alimentata dall’esterno e in testa troneggiano i pregiudizi.

➡️ PRE-GIUDIZIO

Un giudizio espresso a priori, prima, basato sul nulla, sulla non conoscenza (e non di rado anche sulla paura di ciò che non si conosce).

E se quando si è forti – cosa su cui aprirei una bella parentesi, se avessi spazio – ci scivola addosso, ci sono momenti in cui fa un male cane.

O ti spezzi o impari a incassare i colpi.

Come un lottatore, impari a schivare e a farti più duro. Che si faccia male chi ti vuole ferire, schiantandosi contro di te.

“Se la vita è una puttana, fottitela e picchia più duro.”

La casa di incubi e stelle

È la filosofia di Simone e del Ronin, ma anche di Nika.

È volgare, spietata.

È violenta e non lascia scampo.

Sì, ma è anche sopravvivenza. Non sta scritta solo in un romanzo, c’è chi la vive davvero così la vita, perché è quella che ha dovuto imparare ad affrontare, come fosse una lunga guerra fatta di battaglie continue, piccole e grandi.

Tra paure e pregiudizi…

Capita che qualcuno scelga di indossare proprio la maschera dipinta dai pregiudizi, seppur assai lontana dalla realtà, diventando altro. A volte è pure divertente 😏, altre fa solo male.

Come fa male scoprire cosa c’è dietro l’apparenza di Nika e di Simone, così diversi e così simili nell’essere spezzati.

E allora… “Funck’n’fight!“, per non morire.

Sai qual è il paradosso?

Questa realtà contribuiamo tutti a renderla così, consapevoli o meno. Solo noi possiamo cambiarla, un pezzo alla volta. Ma se c’è una cosa difficile, è proprio cambiare un’abitudine, un modo di pensare, perché è un cancro pieno di tentacoli.

Gli assolutismi sono pietra d’angolo nella costruzione dei pregiudizi.

👉🏻 Ci avevi mai pensato?

Rispondi