
La casa di incubi e stelle: un criminal romance dalle tinte dark.
Simone ci porta dalla gabbia di un ring all’inferno di una casa, in bilico tra distruzione e rinascita.
Non più disponibile
La casa di incubi e stelle
Simone si è costruito una nuova vita a Las Vegas assieme a Sonia, combattendo nel circuito MMA. È lei, però, a riportarlo in Italia per il funerale del padre, che ha segnato in modo indelebile la loro esistenza.
In un anonimo paese di provincia, un passato di violenza e criminalità tormenta il protagonista, bussando alla porta con un nome e un regalo. Sonia scoprirà la vita da cui Simone l’ha sempre tenuta lontana, come fratello acquisito prima e come amante poi.
In bilico tra distruzione e rinascita, tra dipendenza e ossessione, a cosa li condannerà ancora il destino?
Non più disponibile
Scheda
- AUTORE: Chiara Casalini
- EDITORE: Self-publishing
- GENERE: Criminal romance
- PREZZO:
- Ebook € 2,99
- Cartaceo € 14,90
- PAGINE: 337
Scopri “La casa di incubi e stelle” attraverso il blog tour di presentazione.
Scopri le opinioni dei blog su questo romanzo
[…] qua non si parla di amore o di redenzione. O meglio non solo. Qua si parla di abusi. E gli abusi, che lo vogliate o no, sono reali. […] E nessuno vede, nessuno sente, nessuno aiuta.
Nessuno interverrà a impedire a un uomo senza coscienza di sopraffare dei bambini per renderli altri futuri uomini senza la stessa coscienza, con la stessa sete di violenza.
Perché vedete chi tocca un solo ragazzo, una sola donna, un solo bambino vuole perpetuare la stessa violenza con cui è cresciuto.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
la casa di incubi e stelle non è un romanzo solo particolare, ma è un romanzo che ti entra nel cervello come se fosse un tarlo e che ti prende a pugni in pieno petto senza lasciarti il tempo di difenderti. […]
La lettura diventa viva, le parole diventano dolore, la morte diventa pace e bellezza. La casa di incubi e stelle diventa il tempo e il mezzo con cui ci si sente vivi.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
Scrivere di un rapporto che tutti definiremmo sbagliato e malato, cercando in qualche modo di dargli giustizia, ha come risultato un’opera che fa male e che con la sua crudezza colpisce allo stomaco. Molte sono le scene volgari ed esplicite, figlie di un ambiente marcio che rende ogni cosa degradante. […] Non è facile scrivere una storia del genere facendo passare il giusto messaggio, ma quello di Chiara è un buon tentativo che, nonostante possa essere discutibile ai più, merita di ricevere una possibilità.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
La casa di incubi e stelle rappresenta il testo della svolta definitiva, in cui Chiara supera i suoi limiti, sfonda il muro del politicamente corretto e lascia libero sfogo alla voce del suo istinto, in una totale e stravolgente libertà di espressione, che prende a schiaffi il lettore e lo costringe a fare i conti con la crudele verità. Non usa filtri, non ammorbidisce i toni, non vi darà nessuno zuccherino per mandar giù la pillola, al contrario, ogni pagina sarà sale su una ferita aperta.
Vi farà provare dolore, ma lo farà con uno scopo ben preciso…
È un libro che ti trascina in un vortice fatto di sentimenti vissuti al massimo, non importa se siano positivi o distruttivi, li senti scorrere sulla pelle ti perdi in quest’altalena di emozioni senza fine, che ti fa trattenere il fiato fino a quando non arrivi all’ultima parola. […] una volta iniziato non mi sono sentita “bene” fino a quando non sono arrivata ai ringraziamenti. La trama si snoda in modo perfetto, tra presente e passato, più mi addentravo nella lettura e più ne volevo ancora. C’è tutto, adrenalina, sentimenti, tentativi di riscatto, voglia di andare oltre, di superare il buco nero.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
È un libro difficile perché ti sbatte in faccia quelle realtà che non vogliamo, o dobbiamo, vedere. […] Lo stile è molto crudo, quasi scurrile, ma adatto ai suoi personaggi. Ammetto che molte volte mi sono sentita sopraffatta, altre in cui avrei voluto mollare tutto e andare oltre. Ma non si può, queste realtà esistono e non possiamo voltarci continuando a credere al mondo fatto di arcobaleni. Dobbiamo aprire gli occhi, anche grazie a romanzo. […]
Non è adatta ai deboli di cuore, ma spero non vi lascerete vincere dalla paura e che possiate darle una possibilità, leggendo fino alla fine e soprattutto non giudicando.
Ho divorato le pagine una dopo l’altra, fino alla parola fine, perché dovevo capire, ero assetata di notizie, di dettagli e soprattutto di emozioni. Una storia non facile, sicuramente non adatta a chi ha vedute ristrette, una storia che va capita, compresa e accettata. Due ragazzi, un cognome maledetto, due infanzie distrutte e un futuro incerto. […]
Ho fatto un giro sulla giostra delle emozioni durante tutta la lettura, lacrime, tenerezza, dolore e paura… E infine, l’amore, quello vero, quello puro, quello che ti attanaglia il cuore e non ti lascia andare.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
e ancora…
È una storia impegnata, priva di pizzi e merletti. Non ci sono sovrastrutture che distolgono l’attenzione dalla crudeltà del genere umano, magari smussandone qualche asperità. Veniamo letteralmente gettati nel turbinio degli eventi insieme ai protagonisti principali, e da li comincia il viaggio. […] Una scrittura fluida, grammaticalmente corretta ed una piacevole tecnica narrativa fanno di questo romanzo un piccolo capolavoro.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
La penna della scrittrice è talmente intensa e verista, da far quasi dimentica chi legge che si tratta di una storia inventata. Una volta che inizierete a leggere il Romanzo, non riuscirete a staccarvi dalle pagine: verrete attirati in un vortice di sofferenza, e di voglia di ribellione, che non vi lascerà più andare. […] Un libro che arriva dritto allo stomaco, capace di cambiare la vostra giornata e di farvi riflettere su quanto siamo fortunati a poter vivere appieno la nostra vita, e su quanto sia facile giudicare gli altri.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
Nella lettura, quello che poi mi ha colpita di più è sicuramente la psiche di Simone. Fin da bambino, ha subìto di tutto per proteggere Sonia, sempre combattuto tra i sentimenti che provava per lei e le convenzioni sociali che li volevano solamente fratelli. A complicare le cose è la stessa Sonia, che innamorata di Simone, non riesce a stargli lontano. Il loro rapporto è peculiare, profondo e tossico. Stare insieme li salva e li danna allo stesso tempo. Hanno un bagaglio emotivo talmente grande sulle spalle che è come una bomba a orologeria.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
La casa di incubi e stelle è un romanzo complesso ha catturato la mia attenzione sin dalla prima pagina. Leggere questa storia mi ha fatto provare emozioni contraddittorie. Ho amato e odiato i protagonisti e ho sperato fino all’ultimo in un lieto fine. Le tematiche trattate sono dure e dal grande impatto e possono far storcere il naso ai lettori più sensibili. Lo stile della Casalini, a mio avviso, è adatto al contesto. La sua scrittura fluida, diretta e molto esplicita rispecchia la durezza e il contesto in cui si svolgono gli eventi. […] è un libro che sicuramente farà discutere i lettori e di certo non li lascerà indifferenti.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
La storia vi porterà in una spirale di violenza a volte gratuita, a volte come unica soluzione, dove le comparse si alterneranno mostrandoci cosa erano prima di diventare ‘il nulla’.
Il linguaggio a volte è scurrile, violento, adatto al contesto, per cui, anche se vi sembrerà estremo, è l’unico parlato in ambienti come quelli.
Le tematiche trattate dall’autrice colpiscono sempre come un calcio sui denti, ma non ci si può nascondere, non si può che essere onesti e continuare a parlarne fino a quando il problema non sarà più tale.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
Se devo essere sincera il dark non è uno miei generi preferiti ma questa volta Chiara, con il suo modo di scrivere lineare, profondo, omogeneo mi ha colpito a tal punto che quando ho cominciato a leggere non sono riuscita a staccarmi. […]
Sonia e Simone mi hanno emozionato tantissimo, la loro storia mi è entrata nel cuore, con loro ho pianto tanto, in alcune scene ho riso ma quello che mi hanno trasmesso è stato qualcosa di indescrivibile.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
“La casa di incubi e stelle” è un romanzo costruito su uno stile fluido e avvincente, una scrittura particolareggiata ma fluente e un linguaggio crudo, reale e a volte spietato e lievemente dirty, è una storia che parla di rabbia e di dolore, di lacrime e di sacrifici, di punizioni e di crimini, di violenza fisica e psicologica, di sangue e di anime, di errori e bugie, di tormento e redenzione, ma anche d’amore, di amicizia, di famiglia, di fiducia, di perdono e di sogni da realizzare. […] Un romanzo che racconta una storia capace di inabissarsi negli incubi più neri e laceranti, ma anche di arrivare alle stelle più luminose, quelle capaci di illuminare perfino gli inferi più oscuri.
Chiara Casalini mi ha portato in: “La Casa di Incubi e Stelle”, una storia brutale che non ti fa respirare, che ti uccide l’anima a piccoli pezzi. […] La storia è corposa, piena di svolte, segreti, parole non dette, scelte sbagliate, amicizie pericolose, sofferenza e cruda realtà e vita al limite. Nonostante tutto è una storia di Amore ma anche di Rinunce, di Rinascita e Speranza. […]
Per ultimo, ho apprezzato tantissimo ritrovare Nika e il suo gruppo Rock, un tuffo nel ❤.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
La casa di incubi e stelle, come avete intuito è una storia che picchia, picchia forte quasi quanto Simone nei suoi combattimenti, ma è anche una storia che ti prende al cuore[…]
Questa storia non si può leggere restando indifferenti, né se si hanno preconcetti, è una storia cruda, con un linguaggio crudo, dalla prima all’ultima riga, ma non potrebbe essere diversa se si vuole davvero vedere l’orrore che certe case nascondono.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
Bravissima l’autrice, che usando un linguaggio forte fa trasparire il marcio e la durezza di vari episodi!! Personalmente ne sono uscita distrutta, ma non perché non sia un buon romanzo ma proprio per le emozioni che ho provato, forse essendo molto empatica, ho provato tutti i loro sentimenti, e quindi se l’autrice voleva questo, ci è riuscita almeno con me, fino alla fine sono stata travolta dagli avvenimenti!!
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
Chiara ha scelto la totale trasparenza delle parti mettendo in gioco argomenti come l’abuso, la droga e le lotte clandestine senza nessun tipo di filtro e barriera. Il lettore respira la pericolosità della situazione, arrivando anche alla nausea per una società che non funziona, su schemi di “rispetto malato” tra gang e sul valore della vita ridotta ad oggetto.
Certo, avrete a che fare con il sentimento primordiale dell’amore ma molto diverso da un libro rosa. […] Un libro riflessivo e pieno di toni noir, adatto a chi riesce a sopportare il marcio della vita e capire la psicologia di due personaggi ben costruiti.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
Comincerei questa recensione col dire che questo libro mi ha messa veramente in difficoltà, nel bene e nel male! […] Questa storia mi ha tenuto sul filo di una corda, a tratti tesa a tratti come lasciata cadere improvvisamente! Ci sono molti argomenti duri e crudi, di ahimè realtà che ci circonda. La nostra autrice li descrive e li affronta in maniera forte ed intensa ma vera! Ci mette di fronte a delle vite sconvolti da eventi brutali, che lasciano segni indelebili nell’anima e nel corpo. […] Nel racconto descritto dal punto di vista di Simone, assorbiamo i suoi ricordi, le sue sofferenze ed i suoi pensieri in maniera completa, empatica.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
La storia è narrata dal punto di vista di Simone, in un alternarsi di presente e frammenti di ricordi del passato. Ho apprezzato tantissimo questa tecnica, che va oltre i soliti schemi. Me li sono immaginata come piccoli flashback in bianco e nero, dalla pellicola invecchiata e grana sfocata.
Il dolore di Simone ti penetra sottopelle e quasi lo senti come tuo. Più ti immergi nelle vicende, e più capisci il motivo per cui abbia scelto una vita fatta di lotte e risse.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
Mi sono piaciute molte cose di questo romanzo ma quello che più mi ha colpito, oltre all’indubbia bravura dell’autrice, sono stati i personaggi di contorno, tutti ben delineati e definiti, che spero di poter incontrare come protagonisti in altri volumi. […]
Tristezza, speranza, gioia e dolore si intrecciano in un mix esplosivo in un romanzo eccezionalmente forte e d’impatto. La Casalini, infatti, non edulcora le azioni e le situazioni venutesi a creare rendendo, perciò, il tutto più veritiero possibile.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
Dalle Bookstagrammer
I lettori dicono
Luna Blu
Un libro a sorpresa. Mi aspettavo il solito romance con Bad Boy, invece mi sono trovata travolta in una storia cruda, ricca di colpi di scena in cui non puoi che empatizzare col protagonista.
Una storia di dolore, di amore, di rinascita e di difficoltà. Una storia che, pagina dopo pagina, ti fa stringere i denti e dire “dai! Ce la farai!”
Non posso che consigliarlo caldamente. Un romanzo “atipico” nella sua cruda bellezza.
Domenico
Non sapevo cosa aspettarmi, al di fuori delle informazioni reperite dalla trama, ma questo romanzo è stata una lettura più che piacevole, l’ho divorato. Ben caratterizzati i personaggi e ottimi i colpi di scena. Consigliato.
Francesca Pesarin
Un romanzo meraviglioso …!!!! L’ho letto anzi divorato come sotto l’effetto di un incantesimo o di un sortilegio …nonostante il tema trattato la scrittura non è mai volgare o inappropriata. Lo consiglio vivamente ….la scrittrice una piacevolissima scoperta che sicuramente da oggi in poi avrà una lettrice in più.
Veronica S.
Simone e Sonia, fratello e sorella, una vita difficile, violenza, dolore e una piccola luce d’amore è la caratteristica del loro vite, che si intrecciano in eventi sempre più complessi.
Simone che deve lottare contro i suoi demoni .
Che dire l’ho letto tutto in un giorno e quando succede ciò vuol dire che il libro mi è piaciuto un sacco, la storia è coinvolgente, ma soprattutto le sfumature del carattere e della pische e di quello che il passato è il presente, comportano in simone.
Stefano/Elena
Premetto che non è una mia lettura solita, ma incuriosita dall’autrice mi ci sono avventurata. Crudo e senza filtri. Mostra la violenza com’è e cosa produce. L’autrice rende molto bene i drammi all’interno del romanzo, una storia priva di cattivi in cui resta solo un’umanità danneggiata a muoversi incerta tra incubi e stelle.
Sara
Stupendo. La voce narrante è un uomo diviso in tre (lo spezzato, l’inca**ato, l’innamorato) e tutti i personaggi in questa storia ruotano intorno ad ognuna di questa sua complessa personalità. Ho apprezzato in particolar modo il personaggio del Ronin, forse il mio preferito, reso al 100% dalla scrittura magistrale della Casalini che, nonostante il pov narrante in prima persona, riesce a rendere completi TUTTI i personaggi secondari.
In questa storia c’è violenza, c’è sesso, c’è amore, c’è desiderio, ci sono i sensi di colpa, c’è il dolore, c’è la passione, c’è la criminalità, c’è la musica, c’è la vita vera. C’è tutto, scritto in modo impeccabile e realistico. In particolar modo devo fare un plauso all’autrice per la resa di alcune scene (soprattutto sesso e combattimenti) perché sembra di guardare un film, visualizzazione estrema nonostante lo stile descrittivo essenziale. Un piccolo capolavoro. E splendido finale.
e ancora…
Maria Antonietta Capasso
La penna di Chiara va affrontata con consapevolezza. Il suo non è un mondo semplice in cui calarsi, perché nei suoi libri non trovi il bad boy, la santarellina, i cliché stravolti e la commercialità a tutti i costi. Chiara scrive per emozionare, per denunciare, per farti aprire gli occhi su quello che, purtroppo, esiste.
Forse in ognuno di noi.
Simone, Sonia, il Ronin, Mimì e lui, Angelo. Il mostro.
Un amore incestuoso, per due ragazzi cresciuti come fratelli? Una dipendenza patologica, la loro? Dal sesso, dal sangue, dalla violenza o l’uno dall’altra? Dannazione e salvezza, amore e morte.
Può chi è cresciuto nella violenza resistere al suo richiamo?
Ho sorriso, ho pianto.
Mi sono immedesimata nelle righe di questo libro una a una. Ho messo in discussione le mie certezze e ho pensato che talvolta sì, la migliore giustizia è quella che ci prendiamo con la vendetta.
Un libro crudo, estremo, non adatto a tutti ma che tutti, seriamente, dovrebbero leggere.
Un amore salvifico, che passa attraverso le fiamme dell’inferno per giungere alla redenzione (?) di entrambi.
Nota di merito particolare va all’autrice per il magistrale punto di vista maschile narrato in prima persona: una dote che davvero è molto rara!
Ne auspico un seguito, o uno spin off su qualcuno degli altri personaggi, perché tutti loro hanno una voce ben specifica e inconfondibile dovuta a una caratterizzazione magistrale.
Fede
Un romanzo forte, violento, doloroso che parte dagli occhi, ti sfiora il cuore e lì rimane. Leggi e vorresti fermarti perché è troppo, poi continui perché la storia ti appassiona, ma fa male, ogni parola fa male. La scrittrice ti catapulta in una realtà dove c’è paura, quel terrore che ti striscia addosso e i brividi di disgusto li senti leggendo. I protagonisti sono due fratelli per adozione, Simone e Sonia tormentati da un passato che ritorna sempre perché ha lasciato cicatrici troppo profonde per poter essere dimenticate.
«Cosa ti tormenta tanto? Ci sono momenti in cui mi fa paura quello che nascondi dietro un muro di ghiaccio, perché è qualcosa che conosco e non voglio che ti divori.»
E la paura rischierà di divorarli entrambi, li renderà fragili ma al tempo stesso forti. Simone imparerà a mentire e a essere violento fisicamente, Sonia invece imparerà a distruggere senza lasciare segni e con metodica cura. Cercheranno di stare lontani perché vicini è doloroso ma si renderanno conto che non è possibile perché “siamo due pezzi difettati che si incastrano. Lontani non siamo niente, non abbiamo niente, se non il peggio. Insieme diventiamo perfetti.”
Una storia difficile da digerire ma assolutamente da leggere.
Kiki Effe
Scritto molto bene, una storia particolare e interessante. Simone è un personaggio che sembra enigmatico ma non lo è. Sonia, invece, è quella che sembra trasparente, ma non lo è. È una buona lettura che mi sento di consigliare
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)