LibereFollie è il mio blog personale, dove racconto e condivido opinioni. Libere Follie è un viaggio tra fantasia e parole, tra mondi reali e altri immaginari.
Ma cosa troverai tra queste pagine?
Diverse cose, ma vediamole insieme!
Troverai retroscena e approfondimenti sui miei romanzi, quindi uno sguardo alla tradizione nordica, all’esoterismo, alla stregoneria. Tuttavia, il cuore di questo progetto sono i temi sociali: violenza domestica, di genere, fisica e psicologica, disturbi mentali, bullismo, pregiudizi ed emarginazione.
Insomma, parlo delle tante facce della violenza.
In questo blog pubblico le mie opinioni sui libri che ho letto o i programmi che ho guardato. Non c’è una scadenza e spenderò il mio tempo per parlarti di ciò che mi è piaciuto.
Infine, ultima ma non per importanza, la scrittura. Condividere la mia esperienza nel mondo editoriale, cosa ho appreso in questi anni, studiando e vivendo una realtà che non conosceva, di cui ormai faccio parte. Articoli rivolti agli aspiranti scrittori e non solo, perché anche da lettori capita di essere curiosi.
Tanti argomenti e poco tempo. Cercherò di essere il più costante possibile e di non sparire per periodi troppo lunghi. Se capitasse, ti chiedo di avere un po’ di pazienza, perché sarà sicuramente per lavoro e non per dimenticanza.
I commenti e le condivisioni degli articoli sono più che graditi, anzi, se ti va puoi anche taggarmi nei social. I miei contatti li trovi tutti riportati qui sul sito, così potrai seguirmi dove sono più attiva.
Allora, sei pronto a questo viaggio con me?
Partiamo!
Torino, 2022 - Dopo il sold-out della prima tiratura, la DZ Edizioni rilancia al Salone Internazionale del Libro di Torino “Freak Show” di Chiara Casalini con una nuova copertina. La…
Chi è il bullo?
Vediamolo insieme, per cercare di capire meglio di cosa si parla e di eliminare dei pregiudizi o falsi miti in merito.
(altro…)
Parlare di disturbi alimentari non è mai facile, soprattutto se li hai vissuti. Autostima, bellezza e salute: dove nasce il problema?
Nella prima parola. Facile da pronunciare, difficile da vivere.
(altro…)
Quante facce ha un problema? 🤔
E quante facce può avere il bullismo?
(altro…)
Il gaslighting è una forma di manipolazione non chiara o addirittura sconosciuta a molti. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza, per comprendere le sue dinamiche e gli effetti su chi ne è vittima.
(altro…)
Le apparenze come prodotto di paure e pregiudizi. In questa danza di maschere, cosa resta di noi?
Me lo sono chiesta spesso, osservando le maschere degli altri e le mie. Per quanto sinceri, prima o poi le indossiamo.
(altro…)
Prima di parlare dell’infodump sui personaggi, ricapitoliamo. L’ultima volta avevamo detto che l’infodump può essere identificato in 3 tipologie:
- nelle descrizioni
- sui personaggi
- nei dialoghi
Se hai perso il primo articolo, lo puoi recuperare QUI.
(altro…)
Il calendario editoriale: cos’è, a cosa serve, come si usa?
(altro…)
Hai mai sentito parlare di freezing? Allora seguimi, andiamo a scoprire i retroscena della paura, che forse ignoravi.
(altro…)
Infodump: rigurgito di informazioni, che vengono fornite al lettore tutte insieme.
(altro…)