Scopri cosa pensano i blog di Scarlet’ Saga!
La narrazione, con il procedere delle pagine, diviene sempre più rapida e avvincente e i colpi di scena, non si fanno desiderare.
L’autrice riesce a strutturare un testo articolato, unendo alla perfezione romanticismo, azione e introspezione.
Durante la lettura un senso di angoscia vi accompagnerà e attanaglierà trascinandovi all’interno di un mondo di tenebre oscuro e ipnotico, che vi costringerà a non staccare gli occhi dalle pagine.
Ammaliati da una seducente atmosfera, arriverete al finale trattenendo spesso il respiro e con lo stomaco in ribellione.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
Seconda tappa del blogtour: La stregoneria e la morte.
[…] la Casalini ha semplicemente descritto anni di poetica relativa alla morte con il simbolo migliore, che racchiude sepolcri e illusioni poeiane, grazie al tema del vampiro.[…]
La morte che del vampiro è la regina, qua non assume la connotazione horror/splatter di molti meravigliosi ma a volte insensati testi.
Il richiamo è alle suggestioni del romanticismo e sopratutto del gotico. […]
Approcciandosi a una sorta di terapia dell’anima com’è la stregoneria, usata in questo testo ed è la novità meravigliosa, non come una pratica contadina di riparazione dei torti subiti o come mezzo per soddisfare un bisogno, ma come un preciso percorso spirituale capace di creare una nuova identità e al tempo stesso una personalità diversa.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
Terza tappa del blogtour: Il Vampiro, la maledizione della notte.
In lui convivono i principi antitetici di eros e thanatos. […]
In sostanza, il Vampiro che Chiara Casalini presenta in Scarlet è una creatura maledetta, condannata a vivere di notte, che baratta non tanto la mortalità, quanto la sua umanità per diventare potenzialmente immortale e molto più potente, dati i poteri mentali e fisici che la trasformazione gli conferisce, grazie al sangue stesso di cui si nutre.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
Quarta tappa del blogtour: Dalle streghe di paese al fantasy.
La diceria, la leggenda, ha sempre un fondo di verità, lo sappiamo tutti, eppure sembra che a sentirle raccontare come semplice sapienza popolare abbiano il gusto quasi dell’assurdo, basta poi però una mente aperta, un cuore puro, l’abilità di legare insieme le parole creando immagini e situazioni nitide che tutte quelle storie sembrano pian piano acquistare concretezza e credibilità. Ecco, è qui che la tradizione muta in fantasy, un genere che i detrattori definiscono adolescenziale, ma che nasconde tra le sue righe tanta conoscenza e un legame con la terra, le forze e gli elementi della natura in grado di riportarci a un’era antica dal caldo sapore di sapienza familiare.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
Ultima tappa del blogtour “La’amore tra magia e sangue” e recensione di Therry Romano.
Come accennato nella recensione, questo romanzo è un qualcosa di particolare, di profondo, che ti avvolge durante la lettura e ti porta a vivere la situazione come se fosse reale. […]
L’amore, protagonista su cui viaggia tutta la trama, è un qualcosa di tangibile, sia che si tratti di Max, del padre, di Alex, della madre, di se stessa. Scarlet è affamata d’amore, e questo sentimento la portano a rimanere se stessa, così profondamente umana e ricca di sentimenti. […]
I personaggi sono veri, sensuali e palpitanti, seppur dietro una maschera di cinismo o freddezza. Scarlet conquista per la sua passionalità e testardaggine, nell’accettare gli eventi senza lasciarsi andare alla disperazione, ma abbandonandosi a ciò che è inevitabile e, se è possibile, cercare di volgere la situazione a suo favore.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
Scarlet mi è sembrata molto astuta e scaltra, una vera e propria manipolatrice, una sorta di femme fatale che gioca con il destino degli uomini che le ronzano attorno e li usa per perseguire i suoi scopi, una donna che ha sacrificato la sua vita per amore e che calcola tutto fin nei minimi dettagli per raggiungere i suoi obiettivi. […]
La mole dei tre libri potrebbe spaventare ma la lettura scorre veloce e la trama intrigante tiene il lettore incollato alle pagine.
Una lettura da consigliare a chi ama il genere ma anche a chi si avvicina ad esso per la prima volta.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
Macchinazioni, alleanze, strategie, intrighi tra non-morti, ci accompagneranno in questa avventura in cui fino alla fine sarà difficile distinguere tra il bene e il male, il buono ed il cattivo. […]
Uno di quei libri che speravo non finisse, e per cui mi ero immaginata uno speciale lieto fine. (Il terzo???) Una lettura davvero appassionante, che ti regala molte emozioni. Una scrittura che mi ha colpito per il suo essere essenziale, ma abile nel raccontarci i fatti come se fossimo nella mente di Scarlet. Una lettura che è riuscita a sorprendermi.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
Ho trovato lo stile di questo libro immediato e coinvolgente. Fin dalle prime pagine il filo narrativo è chiaro, essenziale, e permette una immersione totale nell’ambientazione vampiresca.
⬇ LEGGI TUTTO ⬇
Leggi le recensione dei blog per l’edizione in tre volumi di Scarlet.

Scopri prima le novità!
Iscriviti alla mia newsletter per non perdere notizie, nuove uscite e altro.
Puoi anche unirti al gruppo Telegram.