Sentirsi all’altezza

“Fᴏʀsᴇ ɴᴏɴ sᴏɴᴏ ᴀʟʟ’ᴀʟᴛᴇᴢᴢᴀ, ᴍᴀ ɴᴏɴ sᴍᴇᴛᴛᴇʀᴏ̀ ᴅɪ ᴘʀᴏᴠᴀʀᴄɪ.” Parliamone Questa frase introduce un capitolo particolare di Nika, dove il protagonista è Black. È lui che lo pensa. Perché? È…

0 commenti

Sindrome da trauma di stupro

Purtroppo, molti riducono lo stupro all’atto sessuale in sé, già grave in quanto portato contro la volontà della vittima. Tuttavia, è l’impatto psicologico dell’accaduto a costituire il vero problema, la ferita profonda che segna in modo indelebile la persona. Si può superare? Sì, ma non siamo tutti uguali e non tutti riescono in questo duro percorso. Inoltre, ad aggravare la problematica si insinua l’inibizione sessuale sia del soggetto che della collettività.

Burgess e Holstrom, grazie al loro lavoro lavoro con le vittime di stupro presentatesi al Boston City Hospital, descrivono per primi la sindrome da trauma di stupro. Questa sindrome si manifesta in due momenti con una fase acuta e una con effetti a lungo termine.

Vediamo insieme le due fasi della sindrome da trauma di stupro. È un riassunto per sommi capi. Se hai bisogno di aiuto e supporto, rivolgiti al più vicino centro anti-violenza o a un consultorio. Non isolarti. Non vergognarti. Non sei sola, non sei solo.

(altro…)

0 commenti