Riflettere prima di giudicare, quanto conta?
A questo punto, vi invito a fermarvi e a riflettere molto bene.
Su cosa? Sulle reazioni verbali con cui vi ponete nei confronti delle vittime.
Perché?
(altro…)
A questo punto, vi invito a fermarvi e a riflettere molto bene.
Su cosa? Sulle reazioni verbali con cui vi ponete nei confronti delle vittime.
Perché?
(altro…)
Purtroppo, è il silenzio il più grande alleato degli abusi famigliari e dell’incesto.
(altro…)La maggior parte degli esperti è concorde nell’affermare che i casi denunciati rappresentino soltanto un 10/15% degli avvenimenti totali; la letteratura specialistica anglosassone presenta, a conferma di quanto detto, statistiche allarmanti: il 10/30% delle femmine ed il 2/9% dei maschi sarebbe stato vittima di abusi sessuali prima dei 18 anni, e di questi solo il 20% sarebbe avvenuto fuori dalla famiglia. […]
Il blog Letture Sale e Pepe torna a parlare di me, con una doppia recensione 😍. Eh, sì. A Cuore di Lupo si sono dedicate due recensori: CeCe, che già aveva letto la trilogia di Scarlet, e Rosaspina. Mi concentro però su quest’ultima per un motivo ben preciso, che è lo stesso con cui lei introduce la recensione.
(altro…)Generalmente non leggo fantasy, ma qualcosa mi ha spinto ad addentrarmi in questa storia; sarà che amo i lupi (ne sono proprio affascinata!), sarà che da sempre considero i viaggi parte fondamentale per la conoscenza di se stessi; sarà quel misto di curiosità e paura che la magia e l’esoterismo mi hanno sempre suscitato … alla fine ho deciso di seguire l’istinto e cedere al richiamo di questo libro. Ora, a lettura ultimata, posso solo dire: per fortuna che l’ho fatto!
Letture Sale e Pepe
“Universo libri” è blog giovane e frizzante, molto dinamico, che ho scoperto grazie a Instagram. È Partita così una collaborazione, che ha portato alla recensione di Cuore di Lupo. Avevo avuto modo di apprezzare lo stile della blogger, ma devo dire che la recensione mi ha lasciata sorpresa, in senso positivo.
Carmen ha fatto una splendida analisi del romanzo, passando per i punti salienti, soffermandosi anche sul mio stile. Sapere di essere riuscita a trasmettere emozioni è un grande traguardo.
(altro…)Lo stile dell’autrice è limpido, fluido e ben strutturato. Inoltre, è ricco di dettagli che riescono a far immedesimare il lettore nei sentimenti e nelle sensazioni dei protagonisti.
Universo libri
Raffaella ha letto e recensito Cuore di Lupo per il blog The Reading’s Love. È un amante del genere, ma non aveva mai letto nulla di mio.
(altro…)Con il suo stile scorrevole e coinvolgente l’autrice ci catapulta in questa storia avvincente che non solo ci calamita alle pagine ma ci fa sentire protagonisti della storia.
The Reading’s Love
C’è sempre spazio e tempo per una vita degna di essere vissuta e, anche se vittime di violenza, possiamo scegliere di rinascere.
Per aspera ad astra!
(altro…)📝 Il 31,5% delle 16-70enni (6 milioni 788 mila) ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale: il 20,2% (4 milioni 353 mila) ha subìto violenza fisica, il 21% (4 milioni 520 mila) violenza sessuale, il 5,4% (1 milione 157 mila) le forme più gravi della violenza sessuale come lo stupro (652 mila) e il tentato stupro (746 mila). […]
Libri fantasy di Simona Mastrangeli torna a parlare di un mio romanzo, facendomi una gradita sorpresa. Stavolta è toccato a Cuore di Lupo.
(altro…)In Cleo si delinea un personaggio forte, che scopre cosa è capace di fare per amore. È la storia della sua crescita personale. Da donna fragile e insicura, diventa una combattente che trae la sua forza dalle origini, che si riscopre e cresce, cambia per amore.
Libri fantasy di Simona Mastrangeli
Prendo spunto da una recensione ricevuta che chiama in causa lo sciamanesimo nordico. Tranquillo, non sono qui a lamentarmi, anche perché in sé è positiva, seppur non priva di critiche su cui riflettere.
(altro…)Le Fleurs du Mal, blog noto per le sue recensioni accurate e molto particolari, ha recensito Cuore di Lupo. Non posso negare di essermi commossa quando ho letto la recensione.
La Runa Ansuz in norreno porta il nome di Áss, che letteralmente significa dio. In questa Runa si ritrova dunque il potere divino, il potere di Odino legato alla comunicazione.
(altro…)