Writing mentor
La figura del writing mentor è ancora nuova in Italia, per cui partiamo dalla sua definizione.
Il mentoring è l’atto di aiutare e dare consigli a una persona meno esperta, soprattutto in ambito lavorativo o scolastico.
Il writing mentor offre all’aspirante scrittore o all’autore più giovane una guida professionale, mettendo a sua disposizione la propria esperienza. Il mentore aiuta un nuovo autore a sviluppare la propria voce e le capacità di scrittura, esaminandole e criticandone il lavoro dove serve.
3 vantaggi dell’avere un writing mentor
Crescita
Il writing mentor legge il tuo lavoro e ti restituisce un feedback onesto. Evidenzia punti deboli e di forza, ti mostra modi differenti di affrontare la storia e sviluppa il tuo stile per esaltare la tua voce.
Supporto
In qualità di scrittore con esperienza, il mentore è stato esattamente dove sei tu ora e può offrirti consigli per superare i momenti difficili in fase creativa, come quelli di sconforto lungo il percorso di pubblicazione.
Responsabilità
Il mentore ti aiuta a stabilire degli obiettivi di scrittura chiari e si adopera affinché tu li raggiunga. Quindi, offre una motivazione esterna fissando delle scadenze.
Il writing mentor ha anche esperienza del mondo editoriale ed è quindi un’utile risorsa per orientarti nella scelta della pubblicazione. Che sia un percorso di editoria tradizionale o di self-publishing saprà indicarti pro e contro, iter da seguire, difficoltà e problematiche che dovrai affrontare.
Chi sono?
Sono una mamma single e una grafica. Sono stata fondatrice, voce e songwriter di una band metal , i Wild Angel (1998-2013), che porterò sempre nel cuore.
Nel 2012, ho esordito come autrice con Loquendo Editrice e Scarlet – Morire per vivere. L’anno successivo è stato pubblicato Scacco al re, presentato a Lucca Comics & Games. Nel 2017 ho concluso la trilogia di Scarlet in self-publishing con L’ultima sfida e nel 2019 ho raccolto i tre libri in unico volume: Scarlet’ Saga – Trilogia completa).
Cresciuta nell’ambito della stregheria locale contadina, a sedici anni ho iniziato un percorso nello studio dell’esoterismo. Nel 2005, sono stata introdotta all’arte marziale tradizionale giapponese; nel 2011 ho ripreso gli studi sulla tradizione norrena-vichinga, delle rune e dello sciamanesimo-guerriero, di cui scrivo sul sito Negli occhi del Drago.
Chiara Casalini

Pubblicazioni
- Scarlet – Morire per vivere, ℗ Loquendo Editrice, 2012
- Scacco al re (Scarlet vol. 2), ℗ Loquendo Editrice, 2013
- Parole nella Notte (poesie), ℗ Self-publishing, 2015
- Respiro Energetico, ℗ Self-publishing, 2017
- La favola (flash story), ℗ Self-publishing, 2017
- L’Ultima sfida (Scarlet vol. 3), ℗ Self-publishing, 2017
- Passione: Sangue e Cuore (poesie), ℗ Self-publishing, 2018
- Polvere di Stelle, racconto incluso nell’antologia a scopo benefico “Cuori fra le righe”, 2018
- Cuore di Lupo, ℗ Astro Edizioni, 2018
- Scarlet’ Saga – Trilogia completa, ℗ Self-publishing, 2019
- Nika – La schiavitù del silenzio, ℗ DZ Edizioni, 2019
- La casa di incubi e stelle (Criminal Scars #1), ℗ Self-publishing, 2020
- Gioco sporco (Criminal Scars Series), ℗ Self-publishing, 2020
- COMING SOON ~ Freak show, ℗ DZ Edizioni